Eremo di Montecastello
Tignale sul Garda
(Brescia)
Montecastello è un “eremo”, cioè un luogo appartato nella solitudine, in posizione naturale stupenda tra le più belle del lago di Garda. Sorge accanto all’antico Santuario della Madonna di Montecastello (le cui origini pare risalgano al IX/X secolo), a 700 m. a picco sul lago, ed offre con alcune terrazze panoramiche una delle visioni più suggestive della zona. L’Eremo, dedicato al Cardinale Carlo Maria Martini, è Casa di Spiritualità della Diocesi di Brescia, a conduzione diocesana.
Come arrivarci:
IN TRENO: arrivo alla stazione ferroviaria di Brescia e da lì nostro servizio di pullman.
IN AUTO: Raggiunta Brescia dalle varie direzioni, uscire a Brescia Est e seguire le indicazioni per il Lago di Garda Occidentale. Immettersi quindi sulla S.S. 45 bis Gardesana Occidentale direzione Riva del Garda. Dopo Salò, oltrepassare le località di Gardone, Maderno e Gargnano. 4 km. dopo l’abitato di Gargnano, all’uscita delle terza galleria, imboccare la deviazione a sinistra per Tignale e per l’Eremo di Montecastello (8 km. circa).
I CORSI
21 / 27 luglio
NOI E GLI ALTRI. POSSIBILITA’, PAURE E TRASFORMAZIONI
Prof. M. AIME - Dott.ssa E. MUJČIĆ
Chi è l’”Altro”? Perché è Altro? In cosa è diverso da noi? E lo è per davvero? È sempre un confine che determina un’alterità e nella maggior parte dei casi è proprio quel confine a generarla. Perché esistano gli “altri” occorre innanzitutto creare un “noi”, tracciare quella linea che ci separa, per sentirci simili. Il tracciamento di un confine è però un’arma a doppio taglio: se da un lato ci divide da quelli che consideriamo diversi, dall’altro ci impedisce di essere noi, qualcosa di diverso. La storia è ricca di esempi di liti, scontri, guerre, stragi nate per un’idea (sbagliata) di diversità come fonte di pericolo e dell’altro come icona di ogni male. Questo percorso si propone di rileggere, attraverso casi ed esempi diversi, le modalità di costruzione e di rappresentazione dell’Altro e le possibili declinazioni di questo gesto, che a volte può causare molto dolore.