homepage / info e contatti / mailing list / archivio

 

I CORSI

I DOCENTI

I LUOGHI

 


 

I NOSTRI CORSI

2014

Convento dei Frati Cappuccini

Corso di Pasqua
Convento dei Frati Capuccini - Frascati (Roma)
16 / 22 aprile

LE VIRTU’ TEOLOGALI E L’ARTE DELLA RELAZIONE CON DIO

Dott. R.GIORGI - Mons. E. MANICARDI

Non mete irraggiungibili, ma preziosi mezzi che forgiando l’animo, con l'aiuto della grazia di Dio, conducono il cammino di ricerca di ogni uomo, mettendolo in condizione di relazionarsi con Dio. Percorsi che si compensano e che sussistono insieme, fin dal medioevo sono stati spiegati con l’aiuto dell’allegoria, divenendo anche immagine un tempo facilmente riconoscibile. Così, a due voci, quella della teologia e quella della storia dell’arte si approfondirà la conoscenza di quelle virtù, ricordando, con san Paolo che «Queste dunque le tre cose che rimangono: la fede, la speranza e la carità; ma di tutte più grande è la carità! ».

 

linea

 

Villa Santa Maria Fornovo

Villa Santa Maria - Fornovo di Taro (PR)
15 / 21 giugno

IL RINASCIMENTO A PARMA CON I CAPISCUOLA:
ALL’INCONTRO CON CORREGGIO E PARMIGIANINO NELLA LORO TERRA

Dott. R.GIORGI

Staremo non lontano da Parma per riscoprire come questo centro, già vivo e ricco nel Quattrocento, visse anni di splendore quando importanti città (da Firenze a Ferrara, da Urbino a Bologna, a Mantova), videro tempi duri. Ecco che la provincia emiliana ci offrirà un percorso tracciato da due figure tutt’altro che “provinciali” nel vasto panorama della storia dell’arte: Antonio Allegri detto il Correggio e Francesco Mazzola, detto il Parmigianino. Ne potremo gustare le opere tra musei e cattedrali, tra monasteri e castelli, riannodando i fili che hanno legato la storia con l’arte, le grandi famiglie e la Chiesa con i pittori, e la vivacità e l’operosità emiliana dando forma ad un variopinto, colto e animato Rinascimento.


linea


Abbazia di Vallombrosa

Abbazia di Vallombrosa - Vallombrosa (FI)
13 / 19 luglio

D’AMORE E D’ALTRE GRAZIE

Prof. C. BARACCHI - Prof. M.T. BETTETINI

La meditazione greca sull’amore e l’amicizia (eros e philia) si radica nelle suggestioni di Esiodo e Parmenide, che svelano l’eros come ciò grazie a cui il cosmo è generato, continua a rigenerarsi, e si mantiene nella sua unità e integrità. Tanto fondamentale è per Platone l’esperienza amorosa, che ad essa subordina anche l’accesso alla conoscenza: è impossibile conoscere senza avere subìto lo spossessamento e l’apertura che l’amore comporta. Il tema di Eros come desiderio diventerà una linea portante del pensiero occidentale. La dimensione estatica non è assente dalla riflessione di Aristotele sull’amicizia, che indica una compiutezza umana tesa al di là dell’umano, a cavallo tra perfezionamento e destabilizzazione. Ci colleghiamo per questa via a riflessioni contemporanee sull’amore, in declinazione soprattutto psicoanalitica. Nel costruire una sorta di “storia del pensiero d’amore”, con il fondamentale supporto di testi anche letterari, ascolteremo le voci di paura o entusiasmo riguardo alle passioni; incontreremo amori alti e mistici, o falsi ed egoisti; cercheremo le risposte alle domande di sempre: si può amare per sempre? Si può perdonare? Chi è un amico? Quali sono i segni del vero amore? Si può vivere senza amore?


linea


eremo di Montecastello

Eremo di Montecastello - Tignale sul Garda (BS)
14 / 20 luglio

LE SIGNORE DEL JAZZ

T. CIAVARELLA - M° C. CONIGLIO

Il corso ripercorrerà la storia del Jazz dal 1900 ai giorni nostri, concentrandosi sul prezioso contributo recato dalle donne allo sviluppo e all'affermazione della “grande musica del XX secolo”. Saranno trattate la biografia, la carriera, la personalità, la musica e la discografia delle più importanti cantanti e musiciste della storia del Jazz. I Docenti eseguiranno dal vivo esempi musicali relativi agli argomenti trattati con la partecipazione attiva, ma facoltativa, degli iscritti al corso.

 

25 / 31 agosto

IL VIAGGIO A DIO NELLA COMMEDIA DI DANTE

Prof. A. BATTISTINI - Prof. A. PORCARELLI

La Commedia di Dante non è soltanto un'opera di altissima poesia: è anche un itinerario dell'anima a Dio che si prefigge di fare conseguire la salvezza dell'umanità attraverso la salvezza individuale del poeta, che per disposizione divina assurge a profeta della redenzione. In questo viaggio spirituale Dante, e con lui i suoi lettori, si interrogano sui più profondi temi del messaggio cristiano: il senso del peccato, il valore della Carità, il significato della giustizia divina e della giustizia umana, misurandosi anche, oltre che con il «poema sacro al quale ha posto mano e cielo e terra», con il pensiero di Agostino, Bonaventura da Bagnoregio, Tommaso d'Aquino.


linea


Abbazia di Novacella

Abbazia di Novacella - Bressanone (BZ)
19 / 25 luglio

LA PERSUASIONE E I SUOI MODI

Prof. p. G. BARZAGHI O.P. - M° A. GUASTI
C. LANDUZZI

Le parole o convincono o avvincono. Se convincono, incatenano. Se avvincono, catturano. Ma in modo dolce e soave: il modo della persuasione. E c'è a volte più persuasione nel suono di una parola che non nel suo significato. Ma anche il significato può essere espresso in modo più adeguato quanto più si presta attenzione al modo con il quale può suonare e risuonare nell'anima. C'è una musicalità delle parole che le celebra come vincenti nel modo di avvincere senza voler convincere. E' la loro melodia. La retorica si occupa di questo modo del detto. E in ciò ha un che di musicale. Nella musica la retorica, arte della persuasione, è strumento della forma, rappresentazione e drammaturgia. E’ narrazione che si snoda dall’aggregazione dei suoni, che, come personaggi, narrano la vicenda delle emozioni. Visitando il repertorio del periodo barocco e del primo classicismo, tra Bach, Mozart e Haydn, entriamo con forza nella vicenda narrativa e rappresentativa dei luoghi dell’anima, raggiunti attraverso le strategie del “dire in musica “.


linea


Monastero di San Benedetto in Valledacqua

Monastero di San Benedetto in Valledacqua
Acquasanta Terme - Ascoli Piceno
21 / 27 luglio

IL CIBO DEI MONACI FRA PENITENZA, PIACERE E SALUTE

Prof. M. MONTANARI

Le regole monastiche medievali si occupano non solo di spiritualità e di preghiera, ma di tutte le attività della vita quotidiana fra cui, ovviamente, il cibo, elemento essenziale dell’organizzazione materiale della comunità e strumento di socialità dal fortissimo valore identitario. Chiedersi come la vita monastica si rapporti al tema alimentare (ispirandosi a princìpi comuni, però declinati diversamente nelle varie regole) è un modo particolarmente efficace per avvicinarsi a una cultura complessa, in cui le ragioni della penitenza e della mortificazione corporale si incrociano con quelle del piacere e dell’onesta soddisfazione dei bisogni, con sistematici richiami alla scienza dietetica e un occhio sempre rivolto alla salute, altra grande protagonista della vita individuale e collettiva. Interverranno a sorpresa alcuni relatori ospiti e verranno proposte degustazioni basate su ricette medievali.


linea


Oasi Virginia Bracelli

Oasi Virginia Bracelli - Città della Pieve (PG)
27 luglio / 2 agosto

IL DIALOGO TRA LE CULTURE: PAROLE-CHIAVE PER LA VITA COMUNE

Prof. F. LOPES - Prof. R. MANCINI

Il corso propone un cammino nella comprensione dei significati essenziali della vita a partire dallo sguardo che riesce a maturare nel dialogo tra le culture. In particolare saranno approfonditi alcuni aspetti del pensiero africano e del pensiero europeo, convergenti nell'impegno a riconsiderare il senso di alcune parole-chiave dell'esistenza: vita, tempo, parola, responsabilità, umanità. Che cosa vede la coscienza umana quando si eleva alla comprensione di ciò che ci unisce tutti, al di là dei conflitti e delle identità particolari? Si cercherà di cogliere qualche elemento di questa rinnovata visione del mondo.

 


linea


Santuario Francescano della Verna

Santuario Francescano della Verna - Chiusi (AR)
29 luglio / 4 agosto

MUSICA E ARTE IN BILICO TRA DUE SECOLI

Prof. P. DAVERIO - M° M. GUIDETTI - M° G.TESINI

Legami ad antiche tradizioni culturali ed artistiche che si logorano fino a spezzarsi, violente rotture, virate improvvise e graduali mutazioni, il seducente profumo dell'esotico che come una sirena attira e incuriosisce. In viaggio a cavallo tra Otto e Novecento, con un occhio curioso e attento ad ogni nuova pulsione e creazione artistica e un orecchio teso a cogliere gli spunti offerti dal panorama musicale, il corso ripercorrerà alcuni momenti essenziali di quel "secolo lungo" della storia europea, che dai primi timidi, idealistici moti romantici sarebbe sfociato nella carneficina del conflitto mondiale: suicidio dell'Europa intera e inizio del nuovo, breve secolo. Musiche di Brahms, R. Strauss, Debussy, Ravel e altri compositori che si collocano nel percorso in esame saranno illustrate durante le lezioni ed eseguite in concerti serali.


linea


Monastero di S.Giuseppe - Assisi

Monastero di S. Giuseppe - Assisi (PG)
2 / 8 agosto

VECCHIE E NUOVE CONFIGURAZIONI FAMIGLIARI

Prof. C. SARACENO - Prof. S. ZAMAGNI

Nel 2014, le Nazioni Unite celebrano il 20° anniversario dell'Anno Internazionale della Famiglia. Famiglia e coppia sono istituzioni storico-sociali. Non solo mutano e sono diverse nello spazio e nel tempo, ma sono anche fortemente costruite nelle norme sociali e giuridiche, con effetti sulle percezioni ed esperienze soggettive. Mutano le norme, ma mutano anche i contesti demografici, socio-economici e culturali. Le migrazioni rendono visibili, e trasportano da un paese all’altro, i differenti modi di intendere la famiglia. Essa conserva l’armonia, e quindi diviene luogo di felicità, quando la differenza dei generi diventa occasione di complementarità strategiche e non giustificazione di discriminazioni di varia natura. Con la guida di una sociologa della famiglia e di un economista, affronteremo questi argomenti, al centro del dibattito contemporaneo.


linea


Santuario di Vicoforte

Santuario di Vicoforte - Vicoforte (CN)
4 / 10 agosto

LA STORIA DELL’ARTE TRA MUSICA E PITTURA

G.F. MODUGNO

E' possibile arricchire la propria competenza musicale grazie alla conoscenza del linguaggio delle arti figurative e viceversa? Il linguaggio dei suoni e quello della pittura presentano delle affinità? E' possibile risalire al gusto di un’epoca grazie alla valutazione congiunta di opere pittoriche e musicali? Si tenterà di rispondere a queste e ad altre domande con la proiezione di quadri in cui alcuni aspetti del linguaggio pittorico saranno messi in relazione con il linguaggio musicale utilizzato in importanti composizioni, che verranno poi eseguite nei concerti serali. Un viaggio nel tempo e nelle mode culturali, reso possibile dall'illustrazione degli atteggiamenti mentali che sono alla base della formulazione di linguaggi diversi, e che vedrà come protagonisti delle relazioni e dei concerti i maggiori pittori e musicisti dal barocco ai giorni nostri.


linea


Sacro Monte Calvario

Sacro Monte Calvario - Domodossola (VB)
10 / 16 agosto

CHE COS’E’ LA SPIRITUALITA’?

Prof. p. G. BARZAGHI O.P. - Sr.M. MALAGUTI
Con la partecipazione dei M° G. SERRADIMIGNI e
F. BARONI

La vita spirituale è la vita di un soffio. Non nella durata, ma nella leggerezza. Un soffio è leggero ma intenso nel suo significare. E' semplice eppure vuole grande attenzione. Per chi è complicato, il soffio sembra difficile. Ma in realtà è semplice. Occorre che ci si semplifichi perché il soffio mostri tutta la maestosità e profondità del sommamente semplice. Ma come ci si accorge di questa vita spirituale e come la si coltiva senza che si presenti come qualcosa di aggiunto all'ordinario? La disciplina, come il discepolo, è un'attenzione alle indicazioni per orientarci. Anche la materia è coinvolta in questa coltivazione dello spirito, nel suo lasciarsi modellare. Sia la fantasia, sia l'arte concorrono. E l'oriente cristiano ha nell'iconografia un metodo e una disciplina di gioia. Verranno eseguiti alcuni concerti dal vivo.


linea


Convento dei Santi Giovanni e Pietro

Convento dei Santi Giovanni e Pietro - Campello sul Clitunno (PG)
13 / 19 agosto

PASSIONI DELL’ANIMA, PASSIONI DELL’ESSERE

Dr. F. LOLLI - Prof. S. NATOLI

Riconoscere che le passioni e gli affetti appartengono alla natura umana significa comprendere l’uomo in tutte le sue articolazioni. Patire vuol dire, appunto, stare sotto il dominio d’altro o d’altri. Agire, guadagnare padronanza di sé. Ora, se per un verso vi sono forze che ci condizionano da fuori, per altro verso cadiamo in balia di noi stessi e ciò per il semplice fatto che non sappiamo quanta potenza siamo. Vi è dunque uno scarto pressoché incolmabile tra potenza e coscienza e ciò ci rende insieme attivi e passivi. Mentre le passioni dell'anima sono gli affetti ( l'angoscia, la noia, la paura, la tristezza, ecc.), ovvero gli effetti prodotti dal significante sul corpo dell'umano, le passioni dell'essere (amore, odio e ignoranza) costituiscono l'essere stesso del soggetto nella sua relazione con l'Altro, nel senso che l'essere umano è, nei confronti dell'Altro, in un rapporto di amore, di odio, di ignoranza. Il filosofo e lo psicoanalista rifletteranno e si confronteranno su questi argomenti.


linea


Santuario della Madonna di Pietralba

Santuario della Madonna di Pietralba - Nova Ponente (BZ)
18 / 24 agosto

MUSICA E ARTE TRA RIFORMA E CONTRORIFORMA

C. BERTOGLIO - Prof. S. ZUFFI

La Riforma di Lutero, Calvino e Zwingli ed il Concilio di Trento che diede avvio alla cosiddetta "Controriforma" cattolica furono un momento di profonda crisi ma anche di notevole ricchezza nel mondo della cultura, della spiritualità e della teologia cristiana fra XVI e XVII secolo. All'insorgere di divisioni e spaccature nella Chiesa corrisponde un rinnovato fervore sia in ambito cattolico sia nelle terre riformate, che si esprime anche tramite nuove forme d'arte e di musica. Il corso proporrà un itinerario fra arte, musica e teologia, con un'ampia componente esperienziale (concerti quotidiani dal vivo di Chiara Bertoglio ed una visita a Trento guidata da Stefano Zuffi), alla ricerca delle fonti della società moderna e di un dialogo ecumenico al quale le forme artistiche contribuiscono da sempre ed in modo sostanziale.


linea


Eremo SS. Salvatore dei Camaldoli - Napoli

Eremo SS. Salvatore dei Camaldoli - Napoli
23 / 29 agosto

LA MORTE DELL’ARTE

Prof. M. CACCIARI - Dott. F. VALAGUSSA

L’esordio di ogni civiltà è contrassegnato dall’arte. L’arte come “maestra dei popoli” offre le grandi visioni del mondo: in ogni epoca l’evento artistico accade come “misura” originaria, come sforzo di orientamento, come tentativo di strutturare l’ambiente che ci circonda. Su tale immagine del mondo si innestano di volta in volta le varie forme del nostro fare. Oggi l’arte si confronta con il pensiero concettuale e con la produzione tecnica la cui peculiarità è la fondazione di un sistema del sapere che risulti totalmente autonomo rispetto a ogni velleità artistica. Un fare che sembra volersi totalmente “liberare”da ogni idea del bello. Il tema della “morte dell’arte” riguarda l’identità europea: la tecnica rappresenta il destino dell’arte? La tecnica costituisce la nuova immagine del mondo? Da Hegel a Nietzsche a Benjamin e oltre è questa la domanda. Ed essa implica altresì il rapporto tra arte e filosofia, tra pensare artistico e pensare filosofico, che sta al centro della riflessione heideggeriana.


linea


Istituto Canossiano San Trovaso

Istituto Canossiano San Trovaso- Venezia
29 agosto / 2 settembre

VENEZIA: L’ETA’ DELL’ORO

Prof. E. RICCOMINI

Venezia, allora, era davvero una Repubblica. I suoi confini lambivano quindi, sì, il contado milanese e il corso del Po; ma, da secoli, aveva il mare fin dentro casa, e le sue vele si dispiegavano verso la Grecia, verso l’Oriente, ormai musulmano. Per questo la sua arte, la sua splendida pittura danno un poco le spalle al resto della penisola. Tiziano e i suoi seguaci Veronese e Tintoretto parlano una lingua diversa da quella di Raffaello, di Michelangelo. Cantano gli splendori della natura e della vita, le gioie della bellezza fisica e dello sfarzo di cui si riveste, la luce e l’ombra attraverso cui trascorre il nostro esistere. Saranno proposte visite a luoghi d’interesse.


linea


 

programma corsi 2014 in pdf

clicca qui per scaricare il pdf